Monaco, capoluogo della Baviera, è una città dove si fondono assieme tradizione e modernità. Sede delle Olimpiadi estive del 1972, è un importante centro turistico e congressuale ed è un florido distretto economico (Bmw, Siemens, Allianz). Il suo centro storico, completamente chiuso al traffico, è un autentico capolavoro: partendo da Marienplatz, cuore della città vecchia, è possibile scoprire palazzi, chiese e monumenti che testimoniano la storia della città. Le tre famose Pinacoteche, vecchia, nuova e d’arte moderna, e l’interessante Deutsches Museum, sono i più importanti musei della città che ogni anno annoverano milioni tra visitatori ed appassionati.
Monaco è altresì una realtà dalle mille facce, apparentemente molto distanti tra loro, a volte inconciliabili, eppure capaci di creare una speciale atmosfera che avvolge la città, rendendola affascinante agli occhi dei turisti. La metropolitana e le piste ciclabili collegano tutti i quartieri di Monaco di Baviera e permettono di raggiungere Schwabing la famosa strada dello shopping e l’Olympiapark. Monaco è anche la città delle fiere, dei festival, delle storiche birrerie e della più grande festa popolare a loro dedicata: l’Oktoberfest.
PARTENZA: ore 10.00 presso la Coubertinplatz (nel parco olimpico).
ARRIVO: Stadio Olimpico.
RISTORI: ogni 5 km.
CRONOMETRAGGIO: sistema “Championchip” > microchip da attaccare ad una delle scarpe.
TEMPO LIMITE: 6.30 ore.
EXPO (ritiro del pettorale di gara): presso l’Olympiapark. Orari di apertura: venerdì, dalle ore 12.00 alle ore 19.00; sabato, dalle ore 10.00 alle ore 19.00.
Primo giorno – venerdì 9 ottobre
Partenza individuale con volo prenotato da Victory.
Trasferimento libero in Hotel.
Serata libera per riposare prima della maratona o per passare qualche ora nei locali del centro.
Pernottamento.
Secondo giorno – sabato 10 ottobre
Prima colazione in Hotel.
Nella mattinata consigliamo la visita all’Expo della maratona dove, oltre a visitare gli stand degli Espositori, si potrà ritirare il chip e il pettorale.
Il pomeriggio è a disposizione per visite individuali: consigliamo un giro città per ammirare le bellezze della capitale bavarese.
Serata libera per riposare o per passare qualche ora nei locali della città.
Pernottamento.
Terzo giorno – domenica 11 ottobre
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento individuale al, luogo di partenza della Maratona.
Al termine della Maratona rientro libero in Hotel.
Pernottamento.
Quarto giorno – lunedì 12 ottobre
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento libero in aeroporto (in funzione dell’operativo aereo) e rientro in Italia presso le località di provenienza con volo prenotato da Victory.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE – Programma 4 giorni / 3 notti (9 – 12 ottobre 2020) | ||||
MARATONA DI MONACO |
SOLO HOTEL |
VOLO + HOTEL (*) |
||
HOTEL Cat. 4*** situato vicino alla partenza |
TRATTAMENTO Pernottamento e Prima Colazione |
Camera Singola | – | Chiedi preventivo |
Camera Doppia | – | Chiedi preventivo | ||
Camera Tripla | – | Chiedi preventivo | ||
Spese di gestione pratica: inclusi | ||||
Pettorale maratona di Monaco: maratona 91,00€ (fino al 30 giugno), 103,00€ (fino al 27 settembre); mezza maratona 59,00€ (fino al 30 giugno) 63,00€ (fino al 27 settembre). | ||||
(*) Specificare nella richiesta l’aeroporto desiderato. | ||||
Quote elaborate alla data del 02 febbraio 2020. |
Termine iscrizioni: entro il 27 settembre 2020 salvo esaurimento pettorali di gara
Minimo partecipanti: 20
Documenti necessari: carta di identità valida per l’espatrio, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica (per i soli partecipanti alla Maratona)
Informazioni utili: Germania