Parigi si trova nella Francia nord-settentrionale, sulle rive della Senna, che divide la città nella Rive Gauche, notoriamente quella degli artisti, e nella Rive Droite, quella più commerciale. Circondata dall’Ile de France, piccola regione ricca di castelli e palazzi, tra cui la celeberrima residenza di Versailles e il palazzo di Fontainebleau, Parigi è la capitale e il principale centro politico e amministrativo della Francia, nonché uno dei principali poli turistici del mondo che richiama ogni anno milioni di visitatori.
Grazie ai suoi celebri monumenti, prima fra tutti la Torre Eiffel, a musei come il Louvre, il Centre Pompidou, il Museo d’Orsay, agli splendidi Champs Elysees, a Montmatre con la Basilica del Sacro Cuore, l’intensa vita, i locali e la buona cucina, Parigi affascina come poche altre città e lascia in coloro che la visitano la voglia ed il desiderio di tornare per poter approfondirne la sua conoscenza.
Parigi, grazie soprattutto alla sua posizione strategica, è stata da sempre la sede di importanti dinastie, di grandiosi imperi (quello napoleonico su tutti), eventi storici quali la Rivoluzione Francese, oltre ad aver ospitato grandi artisti di fama mondiale come scrittori, poeti e scultori di altissimo livello.
Città multietnica e multiculturale, Parigi è la città ideale in grado di soddisfare ogni tipo di visitatore, offrendo cultura, monumenti, divertimento, moda, trasgressione e cucina eccellente.
La città è dotata di tre aeroporti (Charles de Gaulle, il principale, Orly e Beauvais, su cui fanno rotta le linee low-cost) e di un eccellente servizio metropolitano, ideale per spostarsi agevolmente in tutte gli arrondissements della città.
Scintillante, classica, stuzzicante, sono molti i modi con cui si può definire la città di Parigi che a partire dagli anni Novanta ha dato il via ad una incredibile fase di totale rinnovamento, al punto che chi già la conosce, ritornandoci non finirà mai di stupirsi.
![]() |
PARTENZA: ore 08.45 dagli Champs Elysées.
ARRIVO: è situato in Avenue Foch, nei pressi dell’Arco di Trionfo.
RISTORI: ogni 5 km.
CRONOMETRAGGIO: sistema “Championchip” > microchip da attaccare ad una delle scarpe.
TEMPO LIMITE: 5 ore e 40 minuti.
EXPO (ritiro del pettorale di gara): presso la Hall 1, Porte de Versailles Exhibition Centre-Ile-de-France, Place de la Porte de Versaille, Metro: Porte de Versailles e sarà aperto per il ritiro del pettorale nelle seguenti date: Giovedì dalle ore 15.00 alle 20.00; venerdì dalle ore 10.00 alle 20.00; sabato dalle ore 9.00 alle 20.00.
Per il ritiro del pettorale è necessario presentare la conferma di iscrizione unitamente ad un documento d’identità valido.
Ritrovo dei Partecipanti all’aeroporto di Milano Malpensa/Roma Fiumicino ed incontro con il personale Victory che li assisterà nel disbrigo delle formalità di imbarco. Partenza con volo di linea per Parigi.
Trasferimento libero all’Hotel.
Nel pomeriggio consigliamo la visita all’Expo della maratona che ha luogo nel Parco delle Esposizioni alla “Porte de Versailles”: qui, oltre a visitare gli stand degli Espositori, si potrà ritirare il chip e il pettorale.
Serata libera a disposizione per prendere contatto con la città.
Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Nella mattinata proponiamo, in supplemento, la visita della città di Parigi.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio consigliamo una visita al Museo più famoso del mondo, il Louvre, oppure alla Reggia di Versailles.
Serata libera per riposare prima della maratona o per vivere una serata di svago nella “Ville Lumière”.
Pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Trasferimento individuale sugli Champs Elysèes, luogo di partenza della maratona.
Al termine della maratona rientro libero in Hotel.
Serata libera e tempo libero a disposizione per esplorare i locali del centro.
Rientro libero in Hotel e pernottamento.
Prima colazione in Hotel.
Ultime ore a disposizione per visite individuali.
In tarda mattinata trasferimento libero riservato all’aeroporto per il rientro in Italia con il volo di linea.
Arrivo in Italia, ritiro dei bagagli e termine del viaggio.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE – Programma 4 giorni / 3 notti (3 – 6 aprile 2020) | ||||
MARATONA DI PARIGI |
SOLO HOTEL |
VOLO + HOTEL (*) |
||
HOTEL Cat. 3*** o similare situato vicino alla partenza |
TRATTAMENTO Pernottamento e Prima Colazione |
Camera Singola | in arrivo | Chiedi preventivo |
Camera Doppia | in arrivo | Chiedi preventivo | ||
Camera Tripla | in arrivo | Chiedi preventivo | ||
Pettorale maratona: pre-registrazioni fino a settembre | ||||
(*) Volo da Milano. Per partenze da altri aeroporti rivolgersi al nostro reparto operativo. | ||||
Termine iscrizioni: entro il 31 dicembre 2019 salvo esaurimento pettorali di gara
Minimo partecipanti: 20
Documenti necessari: carta di identità valida per l’espatrio, certificato medico di idoneità alla pratica sportiva agonistica (per i soli partecipanti alla Maratona)
Informazioni utili: Francia