Vienna City Marathon 2022
15/11/2021

MARRAKECH, domenica 30 gennaio 2022

Richiedi subito informazioni

LA DESTINAZIONE:

Seducente, solare, avvolgente, sensuale … magica.
Impossibile con un solo aggettivo raccontare l’atmosfera che aleggia a Marrakech: questa perla del Marocco ha mille sfaccettature impalpabili, come mille sono le leggende della sua storia, mille i potenti che si sono sfidati per averla ed altrettanti – se non di più – gli occidentali che ne sono rimasti sedotti. Marrakech è una delle Città imperiali del Marocco, ma più di altre incarna l’idea e gli stereotipi della cultura e delle tradizioni del Paese. E’ quindi un buon punto di partenza per chi desidera conoscere senza traumi ciò che il Marocco è stato ed è, ciò che può offrire e soprattutto ciò che sarà.
Youssef Ben Tachfin fu il vero fondatore di Marrakech: a lui si deve il consolidamento della casbah, la costruzione di palazzi e moschee, la fortificazione della città.
Simbolo di questo periodo di potenza sono infatti le mura della medina, che si sviluppano per 12 chilometri con 202 torri e dieci monumentali porte in terra rossa, due delle quali hanno conservato la loro struttura originaria.
Dal 1985 la medina di Marrakech, la parte racchiusa tra le antiche mura, è considerata patrimonio mondiale dell’umanità, protetto dall’Unesco.
In Marocco i malachiti (gli abitanti di Marrakech) sono considerati quasi una tipologia a parte: sicuramente curiosi e più abituati allo straniero, fanno dell’ospitalità e della cortesia un vero punto di orgoglio.
Lo si vede nella gente per strada, nei ristoranti e nei bar della medina, ma anche nei souk dove i venditori non hanno quella fastidiosa insistenza tipica delle altre città del Maghreb.

GUARDA I PERCORSI

INFORMAZIONI GENERALI SULL’EVENTO

PARTENZA: ore 8.30 da Avenue de la Ménara.

ARRIVO: nella stessa zona della partenza.

RISTORI: ogni 5 km.

CRONOMETRAGGIO: sistema “Championchip” > microchip da attaccare ad una delle scarpe.

TEMPO LIMITE: 5.30 ore.

EXPO (ritiro del pettorale di gara): presso Place du 16 Novembre, nel quartiere di Guéliz. L’Expo sarà aperto venerdì e sabato, dalle ore 10.00 alle ore 19.00.

IL PROGRAMMA VOLO + HOTEL

Primo giorno – Venerdì 28 gennaio

Partenza individuale con volo prenotato da Victory.
Trasferimento libero in Hotel.
Assegnazione delle camere.
Resto del pomeriggio e serata libera a disposizione per prendere contatto con la città.
Pernottamento.

Secondo giorno – Sabato 29 gennaio

Prima colazione in Hotel.
Giornata a disposizione da dedicare al ritiro del pettorale di gara e alla visita libera della città.
Pernottamento.

Terzo giorno – Domenica 30 gennaio

Prima colazione in Hotel.
Trasferimento libero presso il luogo di partenza della maratona.
Al termine della maratona rientro libero in Hotel.
Serata libera.
Pernottamento.

Quarto giorno – Lunedì 31 gennaio

Prima colazione in Hotel.
In tarda mattinata trasferimento libero all’aeroporto per il rientro in Italia con il volo di linea prenotato da Victory.
Arrivo in Italia, ritiro dei bagagli e termine del viaggio.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE – Programma 4 giorni / 3 notti (28 gennaio – 31 gennaio 2022)

MARATONA DI MARRAKECH

SOLO HOTEL
VOLO + HOTEL (*)
HOTEL                       Cat. 4**** situato vicino alla partenza
TRATTAMENTO Pernottamento e Mezza pensione
Camera Singola Chiedi preventivo Chiedi preventivo
Camera Doppia Chiedi preventivo Chiedi preventivo
Camera Tripla Chiedi preventivo Chiedi preventivo
Spese di gestione pratica: incluse
Pettorale maratona > 75,00€; pettorale mezza maratona > 55,00€.
(*) Specificare nella richiesta l’aeroporto desiderato.
Quote elaborate alla data del 25 novembre 2021.

Termine iscrizioni: entro il 20 gennaio 2022

Minimo partecipanti: 20
Documenti necessari: passaporto in corso di validità.

Informazioni utili: Marocco

 

Comments are closed.