Con appena 40 chilometri di distanza da un’estremità all’altra, Ibiza è un luogo idilliaco dove troverete, paesaggi rurali tranquilli, temperature miti e un sole generoso, che splende quasi tutto l’anno. Quest’isola dell’arcipelago delle Baleari presenta 210 chilometri di costa. All’interno dell’isola ci sono luoghi che vale davvero la pena di scoprire. Testimone del passaggio di numerose civiltà, Ibiza è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, grazie a una ricchezza culturale che annovera luoghi come il sito fenicio di Sa Caleta, la necropoli di Puig des Molins o il centro storico di Ibiza, Dalt Vila. In questa isola potrete trovare un ambiente unico e differente, dove il divertimento primeggia. Questa vitalità si riflette nel vario programma culturale e nella vita notturna. Le notti di Ibiza sono famose in tutto il mondo, non solo per i locali e le discoteche alla moda, ma anche per le numerose attività che si svolgono quando scende il sole: mercatini in strada, bar all’aperto, attività culturali all’aria aperta, performance musicali… Ibiza è ben collegata in aereo: dall’aeroporto, a pochi chilometri dalla città, partono voli regolari che la uniscono con il resto delle isole Baleari, con la penisola e con diverse capitali europee.
Il paese di Santa Eulària des Riu, grazioso e tranquillo, possiede innumerevoli attrazioni turistiche. Tra queste un ricco patrimonio artistico e monumentale: il ponte e i resti di una necropoli romana e della chiesa fortificata del secolo XVI che si innalza sul Puig de Missa, e i suoi musei, quello Etnologico delle Pitiüses e il Barrau, che conserva oggetti e opere del pittore impressionista Laureá Barrau.
Eivissa, nel passato importante insediamento fenicio-punico, racchiude tra le sue muraglie rinascimentali un interessante retaggio delle diverse culture che si sono susseguite. Una ricchezza artistica che si concentra sia nella zona monumentale di Dalt Vila sia nella necropoli di Es Puig des Molins o nella zona archeologica di Sa Caleta.
La gastronomia di Ibiza riassume alla perfezione la cultura e la storia dell’isola. Terra di frontiera, le sue specialità culinarie riflettono questo aspetto, così come mantengono inalterate preparazioni di origine ancestrale e sono compendio dell’ingegno isolano che utilizza prodotti pregiati.
PARTENZA: ore 16.00 Santa Eularia des Riu. / Palau de Congresos.
ARRIVO: Porto di Santa Eulària Des Riu.
CRONOMETRAGGIO: sistema “number chip system” > microchip attaccato al pettorale di gara.
TEMPO LIMITE: 6:00 ore.
EXPO (ritiro del pettorale di gara): Il ritiro dei pettorali di gara si terrà presso la Feria del Corredor (“Palau de Congressos” – S. Eulària des Riu.
Di prima mattina ritrovo dei Signori Partecipanti all’aeroporto di Milano Bergamo Orio al Serio e, dopo il disbrigo delle formalità d’imbarco, decollo per Ibiza con volo regolare di linea prenotato da Victory.
All’arrivo all’aeroporto internazionale di Ibiza, dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento con auto privata all’Hotel prescelto.
In Hotel verranno consegnate le chiavi della camera riservata.
Il resto della mattinata può essere dedicato ad un primo contatto con la città.
Nel pomeriggio ci attende l’Expo della maratona, dove si dovrà ritirare il pettorale di gara.
La cena (ove prevista), sarà servita nel ristorante dell’Hotel.
Pernottamento.
Prima colazione a buffet in Hotel.
Intera giornata dedicata al relax in piscina o per esplorare alcune delle bellezze dell’isola di Ibiza.
La città di Ibiza si trova a circa 15 kms da Santa Eulalia des Riu ma una capatina vale il viaggio.
Qui, infatti, sono numerose le attrazioni turistiche che si possono ammirare, oltre naturalmente alla vita che, magari non in questo periodo dell’anno, qui è veramente frenetica e multicolore.
Pernottamento in Hotel.
Prima colazione a buffet in Hotel.
Il gran giorno è arrivato!
Ancora una mezza giornata per il relax prima della partenza della Maratona: al tramonto, infatti, è previsto il via della gara.
Lo spettacolo è esaltante: runners di tutto il mondo sono in frenetica attesa del fatidico colpo di pistola che annuncerà la partenza.
L’atmosfera creata dai colori del tramonto renderanno questa esperienza veramente magica!
Durante questa giornata tutti saranno protagonisti, a prescindere dal risultato ottenuto.
Il calore della gente di Ibiza seguirà i maratoneti per ogni chilometro di questa incredibile esperienza.
Dopo l’arrivo, ritorno individuale in Hotel.
La cena (ove prevista) sarà servita nel ristorante dell’Hotel.
Pernottamento.
Prima colazione a buffet in Hotel.
In funzione dell’operativo aereo prescelto, trasferimento libero all’aeroporto internazionale di Ibiza.
Disbrigo delle formalità d’imbarco e decollo con volo regolare di linea per l’Italia.
Arrivo a Milano o Bergamo Orio al Serio, ritiro dei bagagli e termine del viaggio.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE – Programma 4 giorni / 3 notti (7 – 10 aprile 2022) | ||||
MARATONA DI IBIZA |
SOLO HOTEL |
VOLO + HOTEL (*) |
||
HOTEL Cat. 4**** situato vicino alla partenza |
TRATTAMENTO Pernottamento e Prima colazione |
Camera Singola | Chiedi preventivo | Chiedi preventivo |
Camera Doppia | Chiedi preventivo | Chiedi preventivo | ||
Camera Tripla | Chiedi preventivo | Chiedi preventivo | ||
Spese di gestione pratica: incluse | ||||
Pettorale maratona > 75,00€; pettorale mezza maratona > 45,00€. | ||||
(*) Specificare nella richiesta l’aeroporto desiderato. | ||||
Quote elaborate alla data del 20 novembre 2021. |
Termine iscrizioni: entro il 15 marzo 2022
Minimo partecipanti: 20
Documenti necessari: passaporto in corso di validità.
Informazioni utili: Spagna